4 Cose da sapere prima di decidere
-
Ogni forma di comunicazione ha un costo.
L’indice per misurarlo dipende dal numero di persone che raggiungiamo con un certo messaggio.
Per questo motivo un passaggio televisivo ha costi molto superiori ad una pubblicità sul giornale, un’affissione un volantino.
Semplicemente perché con lo stesso messaggio si raggiungono più persone contemporaneamente.
A volte però non ha senso investire per un passaggio radio o televisivo quando a parità di spesa si possono ottenere risultati molto più consistenti.
Con i nuovi strumenti di comunicazione quali Facebook Twitter e gli altri social network a fronte di investimenti minimi si possono ottenere risultati molto interessanti.
-
Supponiamo di spendere 1000 per parlare a 1000 persone.
Ora supponiamo che delle 1000 persone esposte al nostro messaggio solo 500 lo abbiano realmente recepito perché raggiunte nel momento giusto e nella condizione psicologica favorevole a farlo.
A volte un manifesto su strada per quanto grande o con l’idea giusta per catturare l’attenzione, può passare inosservato se, chi ci si trova di fronte, ha “la testa da un’altra parte”.
Supponiamo quindi che, di 1000 solo in 500 ci hanno notato e ce di questi solo in 100 siano interessate al nostro messaggio o al nostro prodotto.
E se delle 100 almeno il 10{3d90c8ec330259a4e163a68dfa168a08de1133b86e158c1cce1cda54ea073375}* risponde positivamente ai nostri stimoli, avremmo speso 1000 per farci ascoltare da 10.
Solo l’1{3d90c8ec330259a4e163a68dfa168a08de1133b86e158c1cce1cda54ea073375} è un risultato un po’ misero.
Molto più conveniente sarebbe parlare direttamente ai 10 finali e investire i 990 diversamente.
A questo scopo nasce l’analisi strategica alla base di ogni campagna di Impronta Creativa.
*(N.d.R.: proiezione molto più che ottimistica visto che è considerata buona la resa di una campagna pubblicitaria che si attesti su valori del 3.5{3d90c8ec330259a4e163a68dfa168a08de1133b86e158c1cce1cda54ea073375} in termini di risposta positiva ad uno stimolo di acquisto indotto da un messaggio pubblicitario)
-
Perché negli ultimi anni il settore pubblicitario ha visto il moltiplicarsi di una moltitudine di imprese che si fanno chiamare “agenzie pubblicitarie” ma che in realtà nulla hanno in comune con le vere, grandi Agenzie di Pubblicità che producono le campagne che amiamo tutti e ricordiamo di più.
Queste sono grandi non per le dimensioni fisiche delle loro sedi( ndr: le migliori idee spesso sono nate in stanze piccole e buie di palazzine in periferia) ma per gli strumenti e tecnica che oltre alla creatività sono necessari per indirizzare il budget verso le strategie più produttive colmando le incertezze con l’analisi.
Grazie alla conoscenza dei media e dei meccanismi psicologici alla base dei processi cognitivi, vengono prodotte campagne che raggiungono l’obiettivo. Si fanno ricordare.
Tutto questo a vantaggio del cliente che davvero ottimizza al massimo il suo investimento.
Chi spara nel mucchio invece, un po’ a caso, un po’ a tentativi, spesso fa contare solo i buchi nell’acqua.
-
Perché se quello è il tuo budget a disposizione ti guideremo verso un’adeguata diversificazione dell’investimento, utilizzando i giusti strumenti, il giusto messaggio e i giusti mezzi tu spenderai 1000 ma sanno in 1000 ad ascoltarti.
Sempre più spesso chi vende spazi pubblicitari che siano cartelli stradali, passaggi tv, pagine su giornali e riviste, si propone anche come produttore del messaggio stesso offrendolo “compreso nel prezzo.
Molto spesso, però, tale messaggio viene prodotto senza avere gli strumenti e le conoscenze per farlo.
A pochi di loro davvero interessa se il vostro messaggio arriva o no al giusto destinatario.
L’importante è essere riusciti a vendere.
Certo p invitante approfittare dell’occasione per risparmiare su un progetto grafico professionale e delegare a questo chi vi vende lo spazio.
MA siete sicuri che il risultato porterà gli stessi frutti?
Veniteci a trovare in studio. Vi faremo vedere esempi di diversi errori che spesso si fanno in comunicazione.
Molte piccole cose sono diventate grandi con la giusta pubblicità (Mark Twain)
Tu sei davvero disposto a rinunciarvi per risparmiare pochi euro?